Leggevo i commenti precedenti e vorrei spendere due parole a riguardo di questo pick up, che oltre ad unire in un costo irrisorio un ottimo cavo di conversione analogico digitale (che su S.O. windows funziona alla perfezione ed è utilizzabile con qualsiasi software di registrazione) ha anche un pick up magnetico da buca che suona davvero bene, da un single coil mi aspettavo rumori di fondo, ma devo dire che è pulitissimo e privo di fruscii e ronzii. L'ho provato sia collegato semplicemente ad un mixer su impianto Pa, che connesso al mio ampli yamaha Vr4000 (un jazz chorus, anche meglio, per chi non lo conoscesse come ampli anni 80), provato anche sul canale clean di un combo matrix 100 hughes & kettern, provato con processore per acustica A3 Zoom cosi da poterne equalizzare il suono e anche in questo caso i risultati sono stati ottimi, ho posseduto in passato uno shadow hb da buca pagato ben 5 volte di piu e devo dire che le differenze sono impercettibili, per cui lo ritengo una ottima soluzione sia per amplificare chitarre relativamente economiche, sia per chitarre di piu alta fascia, l'abbinamento ad un processore per acustica chiaramente permette l'equalizzazione dei suoni. Per il cubase che è in omaggio non faccio commenti in quanto è un software che non uso da molti anni (versioni precedenti) e non ritengo che un software possa influire sui giudizi di un prodotto che costa veramente poco ma funziona davvero molto bene. Fedele C. da Casamassima
Vorrei far presente agli altri acquirenti che in realtà hanno comprato due prodotti: un ottimo pick-up per chitarra e un dac analogico/digitale, quella compresa nel cavo. E' quasi come aver comprato anche una interfaccia audio. Io ho solo inserito sul jack maschio del cavo un accessorio (3) che trasforma il jack maschio in femmina... et voilà, ci ho connesso un'altra chitarra elettrificata oppure un microfono voce... ed stato trasformato tutto in digitale. Non entro nel merito del software Cubase in dotazione perchè non lo uso (ne utilizzo un altro da anni con soddisfazione). Ma quello è un regalo.Stefano R. da Termini Imerese
Francamente, mi aspettavo qualcosa di più.
Il pick-up, di buona costruzione, ha un suono decente, migliore del piezo che monta la mia chitarra acustica, ma tutto sommato troppo "spento", come minimo serve un pò di equalizzazione ed ė piuttosto rumoroso, anche con cavi schermati di qualità; il cavo usb, che collega la chitarra al pc o mac, funziona solo su Windows (testato su Vista e 7 entrambe 64bit) con gli Asio4all, su Macos X ė impossibile configurare un aggregato audio e sperare che funzioni... Con l'eccezione di Garageband, le altre applicazioni non hanno attivato nessuna uscita e non si sente alcun monitor del segnale. Girando in internet, ho scoperto che questi cavi da chitarra a usb hanno tutti più o meno questo genere di problema sul mac, ho contattato l'assistenza di Alesis, staremo a vedere... Per quanto riguarda il software in dotazione, troviamo il buon Cubase Le 5, che avrà anche le sue limitazioni, ma ė comunque un ottimo programma. Anche qui, cari utenti mac, lasciate perdere: il programma è pesante e dà vita a dei crash di sistema... Su Windows, funziona come pochi altri: efficentissimo...
Quindi solo due stelle per un prodotto sì economico ma che promette troppo e mantiene poco (e solo ai sistemi win).Maurizio M. da Firenze
Vorrei modificare il precedente voto da 2/5 a 4/5.
Restano tutte le perplessità sulla difficoltà di attivazione e uso del software, che per un neofita non immediato, e la manualistica acclusa è decisamente sottodiemsionata in relazione alle potenzialità di quanto il software offre.
Ho risolto il problema di distorsione del pick-up a furia di tentativi (come dicevo i manuali sono praticamente inutili) andando a diminuire quasi a zero l'ingresso nella scheda audio e guadagnando i db direttamente dal software.
Buonissimo prodotto, ma decisamente migliorabile.Gabriele O. da Senna Lodigiana
Il software è complicato da registrare e il manuale accluso (beché sia in italiano) non auita molto. Alcun passi di configurazione posti all'inizio per alcuni sistemi operativi vanno invece tralasciati e fatti alla fine... Bah.
Inoltre per un neofita è complicata anche la gestione del software. Il manuale base aiuta, ma ci sono un sacco di funzioni non illustrate che possono generare confusione.
Il pick-up, per ora, l'ho usato solo per registrazioni su Pc ma devo dire che c'è molta distorsione e il suono è tutt'altro che pulito, cosa che per una chitarra acustica è oltremodo essenziale. Spero che sia solo a causa del Pc e spero di poter migliorare la valutazione al più presto!Gabriele O. da Senna Lodigiana
Le modalità di pagamento attualmente disponibili sono:
Carta di Credito: sono accettate tutte le carte dei circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, Postepay, Diners, JCB (per pagamenti con American Express ti preghiamo di utilizzare la modalità PayPal) e puoi pagare con il circuito MasterPass. Tutte le transazioni sono sicure e le informazioni relative ai dati della carta di credito verranno inviate attraverso una connessione sicura SSL. In alcuni casi, per effettuare controlli anti frodi e quindi per la sicurezza di StrumentiMusicali.net e del possessore della carta, potranno essere richieste copia di un documento di identità dell'acquirente e della carta di credito con le cifre (escluse le ultime 4) e la scadenza oscurate.
Contrassegno, con pagamento in contanti al corriere alla consegna del pacco (non si accettano assegni bancari) per acquisti inferiori ai 3000,00 euro. Il costo del servizio è di € 5,90.
Bonifico Bancario, un metodo sicuro ormai molto utilizzato, grazie anche alla possibilità di effettuare il pagamento direttamente online ed in molti casi senza spese. Le coordinate per effettuare il pagamento verranno fornite al termine del processo di acquisto nella e-mail di riepilogo dell'ordine. ATTENZIONE: L'ordine verrà evaso solo dopo la ricezione del pagamento (occorrono da 1 a 3 giorni dall'esecuzione).
PayPal, metodo di pagamento che consente a chiunque possieda un indirizzo email di inviare e ricevere pagamenti online in modo facile, veloce e sicuro. Creando un conto PayPal inserisci la tua carta di credito una sola volta e paghi con fiducia i tuoi acquisti online senza doverla digitare nuovamente in ogni transazione. Pertanto, i dati relativi alla carta di credito vengono processati esclusivamente da PayPal.
Pagamento Rateale: grazie a un accordo con Consel Spa, Società finanziaria di credito al consumo del Gruppo Banca Sella, puoi pagare i tuoi acquisti a partire da un minimo di € 150,00 ad un massimo di € 8.000,00 anche in comode rate. La concessione del finanziamento e il perfezionamento dell'ordine sono soggetti alla preventiva approvazione da parte di Consel SpA. I dati vengono forniti direttamente a Consel SpA e per nessun motivo saranno messi a disposizione di StrumentiMusicali.net. Puoi verificare sul sito di Consel S.P.A. l' informativa completa sui pagamenti rateali
Spedizione
Le spese di spedizione per ordini di importo superiori a € 199 sono gratuite. Negli altri casi e per i rivenditori, variano a seconda dell'importo e del peso totale degli articoli nel carrello e
vengono calcolate in maniera automatica durante la procedura di acquisto. Tutti i pacchi viaggiano assicurati.
Al momento dell'inserimento degli articoli nel carrello verrà visualizzato il costo delle spese di consegna, calcolato secondo le seguenti tabelle:
Tipo Servizio
Tempo di consegna*
Peso
Costo Fascia 1**
Costo Fascia 2**
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
0-1 Kg
€ 7,90
€ 9,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
1-30 Kg
€ 9,90
€ 10,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
31-40 Kg
---
€ 18,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
41-60 Kg
---
€ 24,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
61-80 Kg
---
€ 29,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
81-100 Kg
---
€ 34,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
oltre 100 Kg
---
€ 30,90 a quintale arrot. di 25 in 25 Kg
Se in corrispondenza di un articolo viene visualizzata la voce
Spedito Gratis!
, le spese di spedizione per lo stesso saranno interamente a nostro carico!
N.B.: Inserendo nel carrello articoli con questa dicitura e articoli senza, le spese verranno addebitate, ma in base a peso e volume dei soli articoli senza la dicitura.
* I tempi si intendono indicativi e a partire dalla data di ricezione della E-Mail di conferma spedizione (N.B. al termine dell'ordine viene automaticamente inviato il riepilogo degli articoli e dei costi, NON la conferma di spedizione che seguirà nel momento in cui il pacco viene affidato al corriere), ad eccezione di alcune località di particolare locazione geografica (isole minori o locazioni di difficile raggiungimento) che richiedono tempi di consegna fuori standard che possono andare dai 3 ai 5 giorni (per dettagli contatta il servizio clienti).
** Fascia 1: acquisti fino a 90 euro - Fascia 2: per acquisti superiori alla fascia 1
I prezzi si intendono IVA inclusa.
Unitamente all'imballo/i contenente/i gli articoli acquistati il cliente riceverà fattura commerciale relativa agli stessi. In caso di smarrimento del documento di vendita è possibile chiederne copia al servizio clienti via E-mail in formato PDF.
Per gli invii mediante corriere l'importo della spedizione sarà addebitato in fattura o sostitutivo.
In ogni caso le spese di spedizione si intendono comunque dovute ed a carico del cliente, anche nel caso in cui lo stesso si avvalga del diritto di recesso di cui al successivo paragrafo, o rifiuti e ritorni al mittente, per qualsiasi motivo, la merce regolarmente ordinata. Le spese di spedizione per il rientro della merce al nostro magazzino sono comunque a totale carico del cliente.
In tale caso il cliente dovrà provvedere al rimborso delle suddette spese di spedizione, ed eventualmente, in caso di mancato pagamento delle stesse, StrumentiMusicali.net s.r.l. adirà per vie legali per il recupero del suddetto credito.
Richiesta Fattura
La fattura può essere richiesta al nostro ufficio contabilità, con e-mail all'indirizzo servizioclienti@strumentimusicali.net, entro e non oltre 10 giorni dal pagamento dell'ordine.
Annullamento Ordine
Gli ordini sono impegnativi, possono essere disdetti solamente se la merce non è stata ancora spedita, necessariamente aprendo un ticket nella tua sezione "I miei ordini" .
Per gli ordini già evasi il cliente dovrà esercitare il Diritto di Recesso.
Attenzione: i tempi indicati per i termini di consegna sono indicativi e non sono assolutamente impegnativi per la società StrumentiMusicali.net s.r.l.
E' possibile controllare on-line lo stato della spedizione accedendo al sito con la propria e-mail e password ed andando alla sezione I miei ordini.
Gli acquisti sul nostro sito sono soggetti alla disciplina del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo), dettata
in materia di contratti a distanza, nei casi in cui la consegna della merce avvenga al domicilio o luogo indicato
dell'acquirente, in quanto detti acquisti si perfezionano al di fuori dai locali commerciali.
L'importanza della normativa citata si sostanzia nella previsione in capo all'acquirente del diritto di recesso.
IN COSA CONSISTE?
Il consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro il termine convenzionale di 15 giorni dal ricevimento della merce, restituendo il bene oggetto del recesso al venditore.
Si precisa che nelle ipotesi di operazioni a premio (le cd. promozioni), in cui l'acquisto di un bene è abbinato ad un altro bene che viene venduto ad un prezzo irrisorio o addirittura regalato, il diritto di recesso sarà legittimamente esercitato con la restituzione di entrambi i beni oggetto dell'acquisto, stante il vincolo dell'accessorietà del bene in promozione rispetto al primo.
POSSO ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO?
La normativa prevede che il diritto di recesso sia esercitabile dalle sole persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale. Il diritto di recesso, quindi, non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi legati ad una attività commerciale. Restano esclusi dal diritto di recesso anche gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi.
COSA INCLUDE?
Strumentimusicali.net rimborserà tutti i pagamenti relativi all'ordine oggetto di recesso ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna al netto dei costi supplementari. Il consumatore sosterrà comunque il costo diretto della restituzione dei beni.
Strumentimusicali.net potrà trattenere il rimborso finchè non abbia ricevuto i beni oppure finchè il consumatore non abbia dimostrato di averli rispediti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Il consumatore dovrà restituire i beni senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto. Il termine sarà rispettato se il consumatore rispedirà i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Il consumatore sarà comunque responsabile della eventuale diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
COSA ESCLUDE?
Il diritto di recesso non si applica agli articoli audiovisivi o software informatici in download o consegnati sigillati, agli articoli realizzati su misura per esigenze personali del consumatore (es. Flight Case su misura), a merce sigillata che, per motivi di protezione della salute o igiene non è idonea ad essere restituita (es. bocchini per strumenti a fiato).
COME SI ESERCITA IL DIRITTO DI RECESSO?
E' necessario avere a disposizione i seguenti componenti, documenti e dati:
- imballaggi originali non usurati e integri di tutte le loro parti
- fattura originale
- in caso di recesso parziale, oltre alla fattura di acquisto, il codice articolo/i
A questo punto si può contattare il Servizio Clienti di StrumentiMusicali.net,
che Vi informerà della procedura da adottare per aprire la pratica di recesso, dandovi contestualmente l'autorizzazione per
la restituzione dei componenti.
La procedura è qui di seguito riassunta:
Invio di una comunicazione contenente dichiarazione di voler esercitare il diritto di recesso, indicando tutti i dati richiesti: numero d'ordine, di fattura, l'indirizzo e-mail con cui ci si è registrati, quali articoli devono essere oggetto di recesso (identificandoli con il codice articolo).
COME SI EFFETTUA LA SPEDIZIONE "DI RIENTRO" A StrumentiMusicali.net?
1. Dopo aver attivato la pratica di recesso è necessario inserire l'involucro originale contenente la
merce in un imballo apposito, in modo tale da salvaguardare gli involucri originali degli articoli da qualsiasi
danneggiamento, scritta o alterazione. StrumentiMusicali.net si riserva il diritto di rifiutare la merce pervenuta nell'ipotesi
di mancato rispetto della procedura sopra indicata.
2. La merce andrà spedita, a proprie spese, entro 10 giorni dall'autorizzazione al rientro comunicata dal nostro ufficio post-vendita (art. 67 D. Lgs. 206/2005), al seguente indirizzo: StrumentiMusicali.net s.r.l., Via del Tratturello Tarantino, 5 - s.s. 172 Zona Industriale - 74123, TARANTO.
Attenzione: si consiglia di utilizzare per la spedizione un corriere o altro mezzo idoneo a permettere la rintracciabilità
della spedizione. Resta inteso che StrumentiMusicali.net non procederà al rimborso della merce oggetto del recesso,
qualora non riceva la relativa consegna.
IN QUANTO TEMPO VIENE EFFETTUATO IL RIMBORSO?
Entro 14 giorni dal ricevimento della merce, StrumentiMusicali.Net provvederà ad effettuare l'accredito al Cliente.
AVVERTENZE
StrumentiMusicali.net si riserva sin d'ora di non accettare le spedizioni di componenti o articoli che:
- non contengano imballi, accessori e manualistiche originali;
- siano state effettuate senza aver attivato la richiesta di intervento al Servizio Clienti di StrumentiMusicali.net;
- siano state effettuate senza seguire le modalità di invio indicate dal Servizio Clienti di StrumentiMusicali.net.
In tali casi le spese di trasporto inerenti sia l'invio che la restituzione saranno a carico del cliente.
Acquista su StrumentiMusicali.net, il prezzo più basso è GARANTITO!
Spese di spedizione
Le spese di spedizione per ordini di importo superiori a € 199 sono gratuite.
Negli altri casi possono variare a seconda del peso totale degli articoli nel carrello e vengono calcolate in maniera automatica durante la procedura di acquisto.
Tutti i pacchi viaggiano assicurati ed in imballi rinforzati.
I prezzi si intendono IVA inclusa.