Eccezionale! Prodotto ottimo sia in studio che live per ogni arrangiatore e compositore.Pino De L. da Avellino
Un vero patrimonio. suoni splendidi.....se non si ha in pc potentissimo sostituisce egregiamente tutti i vari vst difficile nn trovare un suono ottimo sia in studio che live consiglio una master che invia piu canali midi alla volta per creare in tempo reale layer paurosi in caso contrario diventa un po piu macchinoso in situazioni live Tiziano F. da Piedimulera
Ho ascoltato questo strumento nelle sue demo... ho ascoltato alcuni suoi suoni e devo dire che sembrano eccezionali e puliti... ho anche analizzato la tabella ei suoni e la Midi chart che per me sono fondamentali: la prima cosa da analizzare prima di farsi sorprendere dalla qualità dei suoni. A chi ha avuto la possibilità di provarlo veramente chiederei di analizzare la risposta sonora ed informatica ai Midi commerciali... le classiche basi musicali che vendono. Questo è un punto cardine dei moduli sonori che spesso viene trascurato... ho potuto leggere che è compatibile Gm2, ma inspiegabilmente non viene messo il logo sul dispositivo... inoltre leggendo il manuale sembrerebbe anche compatibile Gs, ma non si ritrova nessuna tabella suoni in Gs... essendo il Gs diverso per codici di "control change", sarebbe opportuno che qualcuno faccia qualche prova in merito! L'ideale sarebbe anche pubblicare qualche demo di basi di canzoni famose, nei vari formati Gm, Gm2 e Gs... inutile testare il formato Xg veramente mai utilizzato! Grazie.
Certo, il costo di questo modulo sembra essere esagerato!Giorgio David S. da Roma
Davvero un ottimo strumento ; una tavolozza di splendidi suoni a disposizione con possibilità di intervento in tempo reale su molti parametri tramite controller midi; ottimo lavoro Roland!! Patrizio N. da Calenzano
fantastico, finalmente ci hanno messo tutti i suoni roland dalle drum td ai vecchi sinth ai suoni piu particolari che non c'erano nel vecchio fantom g6, ah i suoni supernatural sopratutto di fiati superano di gran lunga gli altri sinth come motif o korg in realismo e dinamiche secondo il mio punto di vista e il mio modo di suonare e sopratutto suonano decisamente meglio dei suoni delle srx che non è poco.
ogni tastiera e sinth ha il suo punto forte o debole a livello sonoro, questo suona molto bene con tutti i suoni, manca solo il classico piano cp 80 presente sul vecchio fantom g6 che avrei apprezzato moltissimo. forse c'è ma ancora non l'ho trovato vista la quantità immensa di suoni sulle schede srx
a livello di controllo tramite pc non è così semplice e se volete farlo funzionare con ipad dovete disporre di una scheda wifi esclusivamente roland, non funziona con altri marchi
un buon expander da aggiungere ad una qualunque tastiera nord clavia è il mio consiglio
StrumentiMusicali.net i migliori da sempre...Luca U. da Fano
Complimenti a Gianni da Roma per l'esaustiva panoramica del prodotto e con il quale concordo perfettamente. Spettacolare sia in live che in studio, l'integrazione con ipad è semplicemente fantastica. Consigliatissimo!!!Adriana Di F. da Siracusa
Ottimo strumento da una elevata qualità audio.La gestione sonora si divide in Supernatural e Pcm..la Sn si divide in acustic, synth e drum, la pcm in tone e drum.Allavvio Integra7 mette a disposizione dellutente 256 suoni Sn Acoustic+ 256 user ,1109 suoni Sn Synth + 512 user, 896 suoni Pcm + 256 user,26 drumkit Sn e 14 drumkit pcm.In aggiunta ci sono i 4 slot dove caricare le srx o le schede supernatural, si può dire al sistema quali schede da caricare in automatico allavvio, quindi allalto numero di preset in rom, si aggiungono i preset in base alle schede caricate.Editando i supernatural si vede che i campioni base sono una 80ina..variando le varie impostazioni si arriva ai 256 preset. In base a quale waveform Sn si usa, si avranno parametri ed impostazioni differenti. Se prendiamo il piano acustico potremo regolare tra le altre cose òa risonanza o il rumore del pedale..se prendo il piano elettrico potrò calibrare il rumore di fondo, prendendo organ potrò regolare i vari drawbar a piacimento nonché la percussione, il tempo di ricarica etc etc..Una volta creato il suono, su questo si potrà intervenire con dei Cc dedicati, ad esempio attivando il cc 16 si passa da un basso finger ad un basso slap, per i violini si passa dal marcato al pizzicato, per le chitarre dalle note normali a quelle stoppate. Inoltre si può attivare il valore lenght, suonando 2 note molto vicine in stile abbellimento, invece di sentire 2 note, avrò un portamento che mi porta sulla 2° nota, dando così più veridicità allesecuzione. Si possono anche regolare rumori di fondo come ad esempio il fruscio degli e.piano o il rumore della corda di chitarra che frigge sotto le dita.Per la sezione Sn Synth è come avere una sorta di Va a 3 oscillatori ai quali oltre alle tipiche forme donda virtual analog possiamo assegnare i campioni pcm in rom e quelli delle srx eventualmente caricate.Tra i vari parametri cè la ring modulation,wave shape,lanalog feel, la possibilità di metterli allunisono, Lfo, la scelta del filtro ed altri parametri.La sezione pcm è in linea con i synth roland dando la possibilità di programmare i 4 parziali che formano il suono scegliendo la struttura dei parziali 1&2 e 3&4.Ogni suono sia Sn che Pcm può essere caratterizzato con un Mfx, con reverbero e chorus.Gli Mfx sono 67 e molti sono una concatenazione, ad esempio abbiamo un Ampsim + Phaser adatto per gli E.Piano..o Amp+Trem..Amp+Chorus.Per gestire il tutto ci sono gli Studioset che funzionano come le vecchie performance ma con qualche dettaglio in più.Gli Studio Set sono formati da 16 parti, per ognuna si possono scegliere molti parametri, ad esempio il canale di ricezione, mettendo 3 parti sullo stesso ch avrò dei layer, agendo sui punti di split avrò diversi suoni splittati sulla tastiera. Inoltre alcune piccole modifiche del suono vengono salvate allinterno dello studio set. Ad esempio prendo un pad, gli cambio la frequenza, lattacco e il decay, queste variazioni vengono memorizzate allinterno dello studioset senza dover occupare user tone per il pad modificato.Gli studioset sono 64 e sono richiamabili con un semplice Program Change che per default è sul ch 16.Per la programmazione si può fare tutto da pannello, lalpha dial con i 4 cursori agevola di molto il lavoro, ovviamente con un editor su pc o ipad risulterà più immediato, ma ripeto che programmarlo da pannello non è complicato.Una nota a margine molto importante per le situazioni live è che la sezione hammond la si può gestire totalmente da master tramite Sysex.Ad esempio programmando opportunamente una roland Ax00pro si può intervenire in realtime sui drawbar, sulla percussione, sulla distorsione, sul rotary etc etc..insomma alla fine sarà come avere un emulatore hammond.Infine un discorso sulle schede e i 4 slot. Non ho trovato modo di farle caricare tramite messaggi midi o sysex.Sarebbe stato interessante avere ad esempio la possibilità di memorizzare quale srx vengono usate nei vari Studioset. Se la scheda non viene caricata, il suono non esce, andando nel pannello si vede il nome del preset ma dobbiamo ricordarci a quale scheda fa riferimento.Giudizio finale molto buono ed è possibile ascoltare una mia personale demo allindirizzo dove è disponibile anche il midifile ottimizzato per Integra7.Gianni R. da Roma
Le modalità di pagamento attualmente disponibili sono:
Carta di Credito: sono accettate tutte le carte dei circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, Postepay, Diners, JCB (per pagamenti con American Express ti preghiamo di utilizzare la modalità PayPal) e puoi pagare con il circuito MasterPass. Tutte le transazioni sono sicure e le informazioni relative ai dati della carta di credito verranno inviate attraverso una connessione sicura SSL. In alcuni casi, per effettuare controlli anti frodi e quindi per la sicurezza di StrumentiMusicali.net e del possessore della carta, potranno essere richieste copia di un documento di identità dell'acquirente e della carta di credito con le cifre (escluse le ultime 4) e la scadenza oscurate.
Contrassegno, con pagamento in contanti al corriere alla consegna del pacco (non si accettano assegni bancari) per acquisti inferiori ai 3000,00 euro. Il costo del servizio è di € 5,90.
Bonifico Bancario, un metodo sicuro ormai molto utilizzato, grazie anche alla possibilità di effettuare il pagamento direttamente online ed in molti casi senza spese. Le coordinate per effettuare il pagamento verranno fornite al termine del processo di acquisto nella e-mail di riepilogo dell'ordine. ATTENZIONE: L'ordine verrà evaso solo dopo la ricezione del pagamento (occorrono da 1 a 3 giorni dall'esecuzione).
PayPal, metodo di pagamento che consente a chiunque possieda un indirizzo email di inviare e ricevere pagamenti online in modo facile, veloce e sicuro. Creando un conto PayPal inserisci la tua carta di credito una sola volta e paghi con fiducia i tuoi acquisti online senza doverla digitare nuovamente in ogni transazione. Pertanto, i dati relativi alla carta di credito vengono processati esclusivamente da PayPal.
Pagamento Rateale: grazie a un accordo con Consel Spa, Società finanziaria di credito al consumo del Gruppo Banca Sella, puoi pagare i tuoi acquisti a partire da un minimo di € 150,00 ad un massimo di € 8.000,00 anche in comode rate. La concessione del finanziamento e il perfezionamento dell'ordine sono soggetti alla preventiva approvazione da parte di Consel SpA. I dati vengono forniti direttamente a Consel SpA e per nessun motivo saranno messi a disposizione di StrumentiMusicali.net. Puoi verificare sul sito di Consel S.P.A. l' informativa completa sui pagamenti rateali
Spedizione
Le spese di spedizione per ordini di importo superiori a € 199 sono gratuite. Negli altri casi e per i rivenditori, variano a seconda dell'importo e del peso totale degli articoli nel carrello e
vengono calcolate in maniera automatica durante la procedura di acquisto. Tutti i pacchi viaggiano assicurati.
Al momento dell'inserimento degli articoli nel carrello verrà visualizzato il costo delle spese di consegna, calcolato secondo le seguenti tabelle:
Tipo Servizio
Tempo di consegna*
Peso
Costo Fascia 1**
Costo Fascia 2**
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
0-1 Kg
€ 7,90
€ 9,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
1-30 Kg
€ 9,90
€ 10,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
31-40 Kg
---
€ 18,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
41-60 Kg
---
€ 24,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
61-80 Kg
---
€ 29,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
81-100 Kg
---
€ 34,90
Corriere Espresso
1 gg. lavorativo (2 per Sicilia e Sardegna)*
oltre 100 Kg
---
€ 30,90 a quintale arrot. di 25 in 25 Kg
Se in corrispondenza di un articolo viene visualizzata la voce
Spedito Gratis!
, le spese di spedizione per lo stesso saranno interamente a nostro carico!
N.B.: Inserendo nel carrello articoli con questa dicitura e articoli senza, le spese verranno addebitate, ma in base a peso e volume dei soli articoli senza la dicitura.
* I tempi si intendono indicativi e a partire dalla data di ricezione della E-Mail di conferma spedizione (N.B. al termine dell'ordine viene automaticamente inviato il riepilogo degli articoli e dei costi, NON la conferma di spedizione che seguirà nel momento in cui il pacco viene affidato al corriere), ad eccezione di alcune località di particolare locazione geografica (isole minori o locazioni di difficile raggiungimento) che richiedono tempi di consegna fuori standard che possono andare dai 3 ai 5 giorni (per dettagli contatta il servizio clienti).
** Fascia 1: acquisti fino a 90 euro - Fascia 2: per acquisti superiori alla fascia 1
I prezzi si intendono IVA inclusa.
Unitamente all'imballo/i contenente/i gli articoli acquistati il cliente riceverà fattura commerciale relativa agli stessi. In caso di smarrimento del documento di vendita è possibile chiederne copia al servizio clienti via E-mail in formato PDF.
Per gli invii mediante corriere l'importo della spedizione sarà addebitato in fattura o sostitutivo.
In ogni caso le spese di spedizione si intendono comunque dovute ed a carico del cliente, anche nel caso in cui lo stesso si avvalga del diritto di recesso di cui al successivo paragrafo, o rifiuti e ritorni al mittente, per qualsiasi motivo, la merce regolarmente ordinata. Le spese di spedizione per il rientro della merce al nostro magazzino sono comunque a totale carico del cliente.
In tale caso il cliente dovrà provvedere al rimborso delle suddette spese di spedizione, ed eventualmente, in caso di mancato pagamento delle stesse, StrumentiMusicali.net s.r.l. adirà per vie legali per il recupero del suddetto credito.
Richiesta Fattura
La fattura può essere richiesta al nostro ufficio contabilità, con e-mail all'indirizzo servizioclienti@strumentimusicali.net, entro e non oltre 10 giorni dal pagamento dell'ordine.
Annullamento Ordine
Gli ordini sono impegnativi, possono essere disdetti solamente se la merce non è stata ancora spedita, necessariamente aprendo un ticket nella tua sezione "I miei ordini" .
Per gli ordini già evasi il cliente dovrà esercitare il Diritto di Recesso.
Attenzione: i tempi indicati per i termini di consegna sono indicativi e non sono assolutamente impegnativi per la società StrumentiMusicali.net s.r.l.
E' possibile controllare on-line lo stato della spedizione accedendo al sito con la propria e-mail e password ed andando alla sezione I miei ordini.
Gli acquisti sul nostro sito sono soggetti alla disciplina del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo), dettata
in materia di contratti a distanza, nei casi in cui la consegna della merce avvenga al domicilio o luogo indicato
dell'acquirente, in quanto detti acquisti si perfezionano al di fuori dai locali commerciali.
L'importanza della normativa citata si sostanzia nella previsione in capo all'acquirente del diritto di recesso.
IN COSA CONSISTE?
Il consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro il termine convenzionale di 15 giorni dal ricevimento della merce, restituendo il bene oggetto del recesso al venditore.
Si precisa che nelle ipotesi di operazioni a premio (le cd. promozioni), in cui l'acquisto di un bene è abbinato ad un altro bene che viene venduto ad un prezzo irrisorio o addirittura regalato, il diritto di recesso sarà legittimamente esercitato con la restituzione di entrambi i beni oggetto dell'acquisto, stante il vincolo dell'accessorietà del bene in promozione rispetto al primo.
POSSO ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO?
La normativa prevede che il diritto di recesso sia esercitabile dalle sole persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale. Il diritto di recesso, quindi, non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi legati ad una attività commerciale. Restano esclusi dal diritto di recesso anche gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi.
COSA INCLUDE?
Strumentimusicali.net rimborserà tutti i pagamenti relativi all'ordine oggetto di recesso ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna al netto dei costi supplementari. Il consumatore sosterrà comunque il costo diretto della restituzione dei beni.
Strumentimusicali.net potrà trattenere il rimborso finchè non abbia ricevuto i beni oppure finchè il consumatore non abbia dimostrato di averli rispediti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Il consumatore dovrà restituire i beni senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto. Il termine sarà rispettato se il consumatore rispedirà i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Il consumatore sarà comunque responsabile della eventuale diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
COSA ESCLUDE?
Il diritto di recesso non si applica agli articoli audiovisivi o software informatici in download o consegnati sigillati, agli articoli realizzati su misura per esigenze personali del consumatore (es. Flight Case su misura), a merce sigillata che, per motivi di protezione della salute o igiene non è idonea ad essere restituita (es. bocchini per strumenti a fiato).
COME SI ESERCITA IL DIRITTO DI RECESSO?
E' necessario avere a disposizione i seguenti componenti, documenti e dati:
- imballaggi originali non usurati e integri di tutte le loro parti
- fattura originale
- in caso di recesso parziale, oltre alla fattura di acquisto, il codice articolo/i
A questo punto si può contattare il Servizio Clienti di StrumentiMusicali.net,
che Vi informerà della procedura da adottare per aprire la pratica di recesso, dandovi contestualmente l'autorizzazione per
la restituzione dei componenti.
La procedura è qui di seguito riassunta:
Invio di una comunicazione contenente dichiarazione di voler esercitare il diritto di recesso, indicando tutti i dati richiesti: numero d'ordine, di fattura, l'indirizzo e-mail con cui ci si è registrati, quali articoli devono essere oggetto di recesso (identificandoli con il codice articolo).
COME SI EFFETTUA LA SPEDIZIONE "DI RIENTRO" A StrumentiMusicali.net?
1. Dopo aver attivato la pratica di recesso è necessario inserire l'involucro originale contenente la
merce in un imballo apposito, in modo tale da salvaguardare gli involucri originali degli articoli da qualsiasi
danneggiamento, scritta o alterazione. StrumentiMusicali.net si riserva il diritto di rifiutare la merce pervenuta nell'ipotesi
di mancato rispetto della procedura sopra indicata.
2. La merce andrà spedita, a proprie spese, entro 10 giorni dall'autorizzazione al rientro comunicata dal nostro ufficio post-vendita (art. 67 D. Lgs. 206/2005), al seguente indirizzo: StrumentiMusicali.net s.r.l., Via del Tratturello Tarantino, 5 - s.s. 172 Zona Industriale - 74123, TARANTO.
Attenzione: si consiglia di utilizzare per la spedizione un corriere o altro mezzo idoneo a permettere la rintracciabilità
della spedizione. Resta inteso che StrumentiMusicali.net non procederà al rimborso della merce oggetto del recesso,
qualora non riceva la relativa consegna.
IN QUANTO TEMPO VIENE EFFETTUATO IL RIMBORSO?
Entro 14 giorni dal ricevimento della merce, StrumentiMusicali.Net provvederà ad effettuare l'accredito al Cliente.
AVVERTENZE
StrumentiMusicali.net si riserva sin d'ora di non accettare le spedizioni di componenti o articoli che:
- non contengano imballi, accessori e manualistiche originali;
- siano state effettuate senza aver attivato la richiesta di intervento al Servizio Clienti di StrumentiMusicali.net;
- siano state effettuate senza seguire le modalità di invio indicate dal Servizio Clienti di StrumentiMusicali.net.
In tali casi le spese di trasporto inerenti sia l'invio che la restituzione saranno a carico del cliente.
Acquista su StrumentiMusicali.net, il prezzo più basso è GARANTITO!
Spese di spedizione
Le spese di spedizione per ordini di importo superiori a € 199 sono gratuite.
Negli altri casi possono variare a seconda del peso totale degli articoli nel carrello e vengono calcolate in maniera automatica durante la procedura di acquisto.
Tutti i pacchi viaggiano assicurati ed in imballi rinforzati.
I prezzi si intendono IVA inclusa.